COC Centro Operativo Comunale

 

coc

 

 

zona arancio

 

ico Modulo Autocertificazione
I servizi resi dal C.O.C, salvo ampliamento da valutare in base alle richieste, sono:
- pronto spesa;
- pronto farmaci e prescrizioni mediche;
- pronto accompagnamento alle visite specialistiche concesse;
- pago bollette;
- supporto psicologico telefonico per fornire strategie di gestione del malessere emotivo;
- supporto informatico telefonico sulle buone pratiche di comportamento nell’emergenza;
- aiuto/supporto in caso di violenza domestica.
I volontari non possono fare accesso all’interno delle case di persone risultate positive al tampone o in attesa di risultato del tampone.
In tali casi, dunque, potranno rispondere solo e soltanto ad esigenze il cui soddisfacimento non implica l’incontro con la persona (es. pronto spesa).
Per esigenze o informazioni medico/sanitarie bisogna contattare il proprio medico di famiglia o la guardia medica. La guardia medica può essere contattata tutti i giorni dalle 20,00 alle 8,00. Il sabato dalle 10,00 alle 8,00 della domenica. La domenica dalle 8,00 alle 8,00 del giorno dopo.
In caso di emergenza bisogna chiamare il 118.
Per informazioni relative alle limitazioni disposte dall’ultimo DPCM è possibile consultare, sul sito internet del Comune di San Giovanni in Fiore, il vademecum messo a disposizione dall’Amministrazione.
Oppure contattare il seguente numero verde regionale: 800767676.
 
Le associazioni allo stato attivate sono quelle iscritte all’Albo della Protezione Civile regionale.
Per i singoli che intendono partecipare ai servizi resi dal C.O.C. è possibile iscriversi all’Albo dei volontari civici inviando la domanda che troverete sul sito internet del Comune.
I volontari civici dovranno essere dotati di una propria polizza assicurativa.
 
Le associazioni di volontariato operanti sul territorio potranno rispondere all’avviso pubblico presente sul sito internet dell’Ente manifestando la volontà di prendere parte alle attività del Centro Operativo.
Le associazioni dovranno allegare il proprio statuto nonché polizza assicurativa.
I coordinatori, previa verifica dei requisiti del volontario, dello statuto e delle polizze assicurative, valuteranno la necessità del loro apporto.
Tutti insieme riusciremo a superare questo periodo!

 

 

Ordinanze Comunali
Ordinanze Regionali
DPCM
Ordinanze n. 849 del 26/04/2021 e n. 855 del 27/04/2021
 
Ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Ordinanza n. 29 del 26/04/2021
 
Proroga delle disposizioni previste nell’Ordinanza n. 23 del 12 aprile 2021, relativamente ai Comuni di Cutro, nella provincia di Crotone e ai Comuni di Acri e San Giovanni in Fiore, nella provincia di Cosenza.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 Marzo 2021
Ordinanza n. 674 del 13/04/2021
Ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Ordinanza n. 23 del 12/04/2021
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Disposizioni relative ai Comuni di Acri, Altomonte, Crosia e San Giovanni in Fiore nella provincia di Cosenza e al Comune di Cutro nella provincia di Crotone.
Nuovo DPCM
Ordinanza n. 601 del 09/04/2021
Misure di contenimento del contagio da Covid 19. Proroga sospensione attività didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado
Ordinanza n. 21 del 04/04/2021
Disposizioni conseguenti all’entrata in vigore dell’Ordinanza del Ministro della Salute 2 aprile 2021 e del Decreto Legge 1° aprile 2021, n. 44, nel territorio regionale
Decreto Natale
Ordinanza n. 514 del 02/04/2021
Misure di contenimento del contagio da Covid-19. Proroga sospensione attività didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 10/04/2021
Ordinanza n. 11 del 06/03/2021
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni relative alle attività scolastiche e universitarie in presenza. Integrazione all’Ordinanza del Presidente della Regione n. 10 del 5 marzo 2021.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 03 dicembre 2020
Ordinanza n. 180 del 19/03/2021

Misure per il contrasto e il contenimento sul territorio comunale del
diffondersi del virus Covid-19 – Individuazione aree in applicazione dell’art. 11,
co. 1, del D.P.C.M. 02/03/2021 – Chiusura di alcune strade cittadine
Ordinanza n. 10 del 05/03/2021
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni relative alle attività scolastiche e universitarie in presenza
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 03-11-2020
Ordinanza n. 125 del 14/03/2021
Misure di contenimento del contagio da Covid 19. Sospensione dell’attività didattica in presenza per le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale fino al 31/03/2021
Ordinanza n. 1 del 05/01/2021

 

Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni relative alla sospensione delle attività scolastiche in presenza sul territorio regionale e proroga dell’Ordinanza n. 98/2020
 
Ordinanza n. 14 del 10/01/2021
Misure di contenimento del contagio da Covid 19. Sospensione dell’attività didattica in presenza per le scuole primarie e le secondarie di primo grado presenti sul territorio comunale fino al 16/01/2020
Ordinanza n. 97 del 9/12/2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni relative ai rientri delle persone fisiche nel territorio regionale in relazione ai Decreti Legge n. 158/2020 e n. 172/2020
 
Ordinanza n. 951 del 03/12/2020
Proroga della sospensione dell’attività didattica in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale già prevista nell’ordinanza n. 586/2020fino al 06.01.2021
Ordinanza n. 93 del 06/12/2020 
Disposizioni conseguenti all’entrata in vigore del Decreto Legge 2 dicembre 2020, n. 158 e del DPCM 3 dicembre 2020
 
Ordinanza n. 586 del 23/11/2020
Scuole Chiuse fino al  03/12/2020
Ordinanza n. 90 del 29-11-2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.

 

Ordinanza n. 319 del 13/11/2020
Proroga ospensione attività didattica in presenza scuole di ogni ordine e grado
Precisazioni Ordinanza 82 del 9/10/2020
Ospedale Covid

 

Ordinanza n. 255 del 06/11/2020
Sospensione attività didattica in presenza scuole di ogni ordine e grado
Ordinanza n. 87 del 14/11/2020
Precisazioni

 

Ordinanza n. 254 del 05/11/2020
Attivazione del Centro Operativo Comunale
Ordinanza n. 87 del 14/11/2020.
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.

 

Ordinanza n. 253 del 05/11/2020
Ulteriori Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza COVID
Ordinanza n. 80 del 30/10/2020
Limitazione agli spostamenti delle persone fisiche e sospensione delle attività scolastiche in presenza, nei Comuni identificati come “zona rossa” di Giffone (RC), Caccuri (KR)

 

Ordinanza n.225 del 28/10/2020
Misure di Contenimento del contagio da Covid 19. Accesso al pubblico Uffici Comunali
Piano Regionale Campagna di Vaccinazione Anti Sars-Cov-2

 

 

Area Download
 

covidScarica Modulo Prenotazione Tamponi

icoModulo Autocertificazione

 icoInformativa Generale Privacy

 

torna all'inizio del contenuto